Voucher

Innovation Manager

Risparmia fino a 40.000 euro sugli investimenti nell’ottimizzazione della tua azienda! 🚀

Voucher Innovation Manager

L’innovazione è la chiave per il successo nel panorama competitivo di oggi.

Le piccole e medie imprese (PMI) che investono nell’innovazione possono sfruttare la tecnologia per migliorare i loro processi, prodotti e servizi, ottimizzando l’efficienza e creando un vantaggio competitivo duraturo.

Ma l’innovazione richiede competenze specialistiche, e questo è dove Digital For Industry può aiutare.

Il Voucher Innovation Manager

Il Voucher Innovation Manager è stato introdotto per incentivare il ricorso a consulenze specialistiche atte a sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale e i processi di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi delle PMI

Da settembre, le PMI potranno richiedere, previa emanazione di apposito provvedimento della Direzione generale per gli incentivi alle imprese, un contributo, in regime de minimis, sulle spese per servizi di consulenza.

Digital For Industry come Innovation Manager

DFI, in qualità di Innovation Manager iscritto presso il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), può essere il tuo partner per l’acquisizione del voucher per consulenza in innovazione.

Misura dei contributi a fondo perduto:

50%

Per Micro e Piccole Imprese fino a un massimo di 40.000€

30%

Per Medie Imprese fino a un massimo di 25.000€

50%

Per Reti d’impresa fino a un massimo di 80.000€

Come utilizzare il voucher Innovation Manager?

La fruizione del beneficio è subordinata alla sottoscrizione di un contratto di consulenza, in data successiva a quella di presentazione della domanda di ammissione al contributo, tra le imprese o le reti di imprese beneficiarie e l’innovation manager, di durata non inferiore a nove mesi.

Tipologie di processi finanziati:

Processi di Innovazione, Trasformazione Tecnologica e Digitale delle Imprese

La consulenza deve essere finalizzata a indirizzare e supportare i processi di innovazione, trasformazione tecnologica e digitale delle imprese e delle reti attraverso l’applicazione di una o più delle tecnologie abilitanti previste dal PIANO nazionale Impresa 4.0 individuate tra le seguenti:

  • Big data e analisi dei dati;
  • Cloud, fog, e quantum computing, 
  • Cyber security;
  • Integrazione delle tecnologie della Next Production Revolution (NPR) nei processi aziendali, anche e con particolare riguardo alle produzioni di natura tradizionale;
  • Simulazione e sistemi cyber-fisici;
  • Prototipazione rapida;
  • Sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (RV) e realtà Aumentata (RA);
  • Robotica avaziona e collaborativaM
  • interfaccia uomo-macchina;
  • Manifattura addittiva e stampa tridimensionale;
  • internet delle cose e delle macchine;
  • integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali;
  • programmi di digital Marketing, quali processi trasformativi e abilitanti per l’innovazine di tutti i processi di valorizzazione di marchi e segni distintivi (c.d. “branding) e sviluppo commerciale verso mercati;
  • Programmi di open innovation.

Processi di ammodernamento degli aspetti gestionali e organizzativi

Gli incarichi manageriali possono inoltre indirizzare e supportare i processi di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi, compreso l’accesso ai mercati finanziari e dei capitali, attraverso:

  • l’applicazione di nuovi metodi organizzativi nelle pratiche commerciali, nelle strategie di gestione aziendale, nell’organizzazione del luogo di lavoro, a condizione che comportino un significativo processo di innovazione organizzativa dell’impresa;
  • l’avvio di percorsi finalizzati alla quotazione su mercati regolamentati o non regolamentati, alla partecipazione al programma ELite, all’apertura del capitale di rischio a investitori indipendenti specializzati nel private equity o nel venture capital, all’utilizzo dei nuovi strumenti di finanza alternativa e digitale quali, a titolo esemplificativo, l’equity crowdfunding, l’invoice financing, l’emissione di minibond.

Scopri come la tua azienda può sfruttare questa grande occasione! 🚀

Fissa una call con uno dei nostri professionisti che ti aiuterà a capire quali innovazioni sono necessarie per la tua azienda!

    Nome*

    Cognome*

    Email*

    Oggetto*

    Messaggio*


    In qualità di interessato, avendo letto l’informativa Privacy Policy redatta ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 196/2003 e s.m.i., acconsento espressamente al trattamento dei miei dati personali per finalità commerciali, tra cui invio di comunicazioni marketing (con modalità telematiche - quali ad es. newsletter ed e-mail con inviti e comunicazioni commerciali - e modalità tradizionali, quali ad es. posta cartacea)

    acconsentonon acconsento

    I nostri servizi di consulenza

    L’insieme di professionisti con esperienza decennale nella consulenza aziendale permette a Digital for Industry di essere specialita in questi servizi:

    DFI innovazione

    DFI Innovazione

    La soluzione ideale per il design e l'innovazione del business della PMI.
    DFI Software

    DFI Software

    La soluzione per ottimizzare i processi della tua azienda con sistemi gestionali su misura.
    DFI Circular Sito
    DFI Circular
    La soluzione per creare un modello produttivo circolare e ridurre il proprio impatto aziendale.
    DFI Energy

    DFI Energy

    La soluzione per migliorare l'efficienza energetica della tua azienda.