Casi di Successo
Home | Casi di successo
Ogni azienda ha il suo passo verso l’innovazione sostenibile
CASO SETTORE INDUSTRY e AUTOMOTIVE
Ottimizzazione ed efficienza 4.0
Per la definizione di un piano di sviluppo strategico sia online che offline è necessario partire da un’analisi della situazione esistente dell’azienda, fornendo una fotografia sullo stato attuale, che serve come base di partenza per la creazione di un percorso strategico in chiave 4.0.
Dalla valutazione dello scenario iniziale sarà possibile comprendere quali sono le azioni da implementare, siano esse relative allo sviluppo del business, al miglioramento della produzione, all’ottimizzazione dei costi o all’ammodernamento dei sistemi informativi aziendali.
CASO SETTORE FOOD
Innovazione modello di business 4.0
Il nostro cliente in 60 anni di storia ha dovuto cambiare molte volte il modello di business. Il fatto che sia ancora nel mercato è segno che l’operazione di innovarsi è sempre riuscita!
Anche per altre PMI del settore alimentare, come per il nostro cliente, restare competitivi nel futuro può significare assicurare continuità generazionale, che significa trasferire la conoscenza storica in processi automatizzati, in sistemi informativi evoluti ma semplici oltrechè aumentare l’efficienza in produzione e in ambito energetico.
Tutto questo consente di aggiornare il proprio modello di business alle nuove esigenze dei clienti, dei canali, dei partner chiave.
CASO SETTORE ANTICONTRAFFAZIONE
Innovazione Tecnologica e Proposta di Valore
Grandi idee di innovazione tecnologica di prodotto hanno bisogno di essere allineate in modo attento ai bisogni di clienti finali e canali con la formulazione di ipotesi da verificare e testare in modo rapido ed economico.
Gli investimenti nell’innovazione sono più efficienti se incrementano all’aumentare delle conferme che risultano prioritarie dai test – macchinari 4.0, flussi 4.0 dei materiali , assistenza a lavoro 4.0, sistemi per la gestione delle informazioni, data management-.